Autore: doncesare

  • II° di PASQUA | 27 aprile 2025

    II° di PASQUA | 27 aprile 2025

    La traduzione del “titolo” di questa domenica sarebbe una cosa del tipo: “ormai deposte le albe”, le albe sono, nella liturgia battesimale che si teneva la notte di Pasqua, le vesti bianche che segnano la nascita di una nuova creatura, che otto giorni dopo era compiuta e quindi poteva togliere il lungo camice che la…

  • Venerdì 25 aprile 2025

    Venerdì 25 aprile 2025

    Festa della Liberazione!Sono trascorsi ottanta anni da quei giorni dove uomini e donne, come riprendendosi da un sonno, hanno voluto riprendere in mano le sorti della loro vita.Non sono partigiano, nè ho mai provato troppa simpatia per la retorica e soprattutto per la cattiva ricostruzione storica di parte. Eppure quei giorni sono stati, con tutti…

  • Giovedì 24 aprile 2025

    Giovedì 24 aprile 2025

    Sono giorni strani, come fossero sospesi: la Chiesa senza Pietro, le vacanze anche se sono giorni feriali, l’attesa della partenza per la Terra santa; tutte cose sacrosante e importanti ma che davvero lasciano sempre a mezza via, come chi è a metà della traversata. Per questo, cedendo alla tentazione, ieri pomeriggio sono stato a vedere…

  • Mercoledì 23 aprile 2025

    Mercoledì 23 aprile 2025

    «E ‘n la sua volontade è nostra pace».E’ questo il modo con cui Piccarda Donati, costretta a una vita non scelta, risponde a Dante che le chiede se non vuole salire in paradiso a un gradino più alto di quello a cui si trova (III,85). Questo è tutto ciò che mi sarebbe piaciuto sentire in…

  • Pasqua | 20 aprile 2025

    Pasqua | 20 aprile 2025

    Cristo è Risorto!Anch’io per festeggiare mi concedo un paio di giorni di pausa, ci incrociamo di nuovo mercoledì 23 aprile. donC Messa del giorno In quel tempo. Maria di Màgdala stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte…

  • Sabato Santo 19 aprile 2025

    Sabato Santo 19 aprile 2025

    Oggi “rompo” la tradizione del Sabato Santo come giorno del silenzio; e visto che non ci sono celebrazioni e quindi testi evangelici da leggere, vi propongo solo due delle tavole della Maestà di Duccio. La prima è quella che trovate in apertura di post, la deposizione dalla Croce.La cosa evidente, quella che genera una commozione…

  • Venerdì Santo 18 aprile 2025

    Venerdì Santo 18 aprile 2025

    Oggi solo poche parole sull’opera di Duccio che vedete in apertura e che costituisce il centro della pala della Maestà, diciamo che si tratta del centro perché viene ripreso un canone pittorico bizantino: la tavola centrale è, per dimensioni, quattro volte quelle “normali”. Non serve poi un grande esperto per vedere come al centro, dove…

  • Giovedì Santo 17 aprile 2025

    Giovedì Santo 17 aprile 2025

    Oggi, e nei prossimi giorni, sarà importante lasciare uno spazio maggiore al testo del vangelo e al suo commento, per questo la didascalia all’immagine sarà necessariamente più sintetica anche se ciò avviene proprio quando sono diverse le icone della Maestà che potrebbero interessarci.Devono essere le immagini suscitate dal testo biblico ad accompagnarci nella preghiera e…

  • Mercoledì Santo 16 aprile 2025

    Mercoledì Santo 16 aprile 2025

    Come non ritenersi obbligato, in questa giornata, a riprendere l’icona della Maestà di Duccio conosciuta come “il patto di Giuda”? Ed è proprio dalla denominazione della tavola che vorrei partire: il titolo non è già un giudizio come invece c’è nelle titolazioni che conosciamo: Giuda non è “traditore o l’Iscariota” ma uno che fa un…

  • Martedì Santo 15 aprile 2025

    Martedì Santo 15 aprile 2025

    Una delle cose che si raccontano, e sono ben documentate, è che il buon Duccio non fosse proprio un pittore “spirituale”, ci sono segni evidenti della sua umanità in diverse multe ricevute per i continui ritardi nella esecuzione delle opere, penale comminate per opere fatte non rispettando i canoni pattuiti; addirittura pretesero che la bottega…

  • Lunedì Santo 14 aprile 2025

    Lunedì Santo 14 aprile 2025

    Quella che iniziamo “deve” essere una settimana diversa. Per aiutare innanzitutto me a vivere questi prossimi giorni mi limiterò a due cose: guarderò una formella della Maestà di Duccio e commenterò il vangelo del giorno. La voglia di guardare meglio l’opera infinita, come messaggio, di Duccio mi è tornata dopo aver visto le formelle della…

  • Domenica delle PALME | 13 aprile 2025

    Domenica delle PALME | 13 aprile 2025

    Oggi, nella liturgia ambrosiana sono due le celebrazioni, una legata alla processione delle palme e l’altra senza la processione; ciascuno ritenga per sé ciò che può essere più utile. Buon inizio della settimana autentica! O settimana santa se siete di rito romano. donC Messa del giorno In quel tempo. Era vicina la Pasqua dei Giudei…

  • Venerdì 11 aprile 2025

    Venerdì 11 aprile 2025

    Oggi vi offro un particolare crocifisso, uno degli oltre 200 realizzati da William Congdon dopo la sua conversione al cattolicesimo, siamo nel 1959 mentre quest’opera è del 1960 e si trova presso la W. Congdon Foundation.Ho scelto di mostrarvi uno dei suoi crocifissi per le parole che il maestro ebbe a dire: «Dipingo sempre il…

  • Giovedì 10 aprile 2025

    Giovedì 10 aprile 2025

    Ieri sera, complice la frescura della tarda serata, il buio di quella parte della strada provinciale e, soprattutto, il tettuccio apribile della mia auto, mi sono fermato un pochino in silenzio, mentre ogni tanto passava veloce qualche altra auto. E guardavo in alto, perché gli occhi tendevano pericolosamente al basso. Poche stelle visibili, qualche sparuta…

  • Mercoledì 9 aprile 2025

    Mercoledì 9 aprile 2025

    Sfido io!Ieri sera, il prima e dopo cena sono stati segni assoluti.Prima è arrivata una coppia, amici di amici e di cui ora nemmeno ricordo i nomi, li dovrei ricercare, che dopo alcuni mesi di convivenza hanno deciso di mettersi a capire cosa significhi sposarsi; uno dei due nemmeno crede, ma non ci ho messo…

  • Martedì 8 aprile 2025

    Martedì 8 aprile 2025

    Il pettirosso sa dov’è la sua casa. Ieri mattina presto ho rivisto “il mio” pettirosso, solitamente passava l’inverno nascosto dentro i grandi oleandri davanti alla chiesa di san Pio; la mattina presto quando aprivo la chiesa spesso mi capitava di vederlo, ma quest’anno il poveretto non ha più trovato le sue piante … e io…

  • Lunedì 7 aprile 2025

    Lunedì 7 aprile 2025

    Come un diamante, se lo giri, anche poco, vedi cose nuove!Come un Mistero, così è la Parola di un Dio che si è fatto carne e di cui non conosciamo i progetti.I vangeli delle domeniche del tempo di Quaresima sono come un pozzo profondo, dove, man mano che scendi, prendi coscienza di te.E’ questo il…

  • V° domenica di QUARESIMA | 6 aprile 2025

    V° domenica di QUARESIMA | 6 aprile 2025

    Domenica di LAZZARO In quel tempo. Un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella, era malato. Maria era quella che cosparse di profumo il Signore e gli asciugò i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato. Le sorelle mandarono dunque a dirgli: «Signore, ecco, colui che…

  • Venerdì 4 aprile 2025

    Venerdì 4 aprile 2025

    Lo stupendo volto che trovate oggi in apertura è quello realizzato da Michelangelo Buonarroti, in una data non certissima, il 1493, per la basilica di Santo Spirito a Firenze, come segno di gratitudine al priore per l’ospitalità e per la possibilità concessagli di studiare l’anatomia. Si tratta di un crocifisso che ha una grandezza quasi…

  • Giovedì 3 aprile 2025

    Giovedì 3 aprile 2025

    “Mi alzo già pronto per andare a dormire”.E’ questa la mia risposta a chi in questi giorni mi chiede come sto.Sarà la primavera, sarà l’età, saranno le mille cose che capitano, ma ciò che mi caratterizza in questi giorni è la stanchezza.Il punto però è che non è questa cosa a definirmi, io non sono…