Autore: doncesare
-
Mercoledì 2 aprile 2025
Coda alla posta.Avevo da pagare un bollettino postale e il tabaccaio, straniero e quindi forse inesperto, mi ha detto che potevo pagare solo in posta. Così ho dovuto affrontare il “mostro”: la stanza con gli sportelli e la gente in coda in attesa. Ho scelto il posto più piccolo che conoscevo e mi sono incamminato.Come…
-
Martedì 1 aprile 2025
In poco più di un’ora le ombre della sera erano diventate buio, e uscivo dalla casa di una giovane amica ammalata seriamente; insieme ad alcuni amici avevamo pregato, con lei e per lei. Poi, come è prevedibile per chi mi conosce, al momento dei convenevoli me ne sono andato. Il trambusto di quella casa, piena di…
-
Lunedì 31 marzo 2025
Non è il consolare della pacca sulla spalla, ma una mano che ti prende. Ieri gesto giubilare al sacro Monte di Varese.Partendo trafelato, con una giornata piena di cose da fare, sono arrivato al sacro Monte senza avere nè intenzioni nè grandi pensieri; avevo in mente qualche faccia per cui poteva essere utile essere lì…
-
IV° domenica di QUARESIMA | 30 marzo 2025
Domenica del CIECO In quel tempo. Passando, il Signore Gesù vide un uomo cieco dalla nascita e i suoi discepoli lo interrogarono: «Rabbì, chi ha peccato, lui o i suoi genitori, perché sia nato cieco?». Rispose Gesù: «Né lui ha peccato né i suoi genitori, ma è perché in lui siano manifestate le opere di…
-
Venerdì 28 marzo 2025
Quello che vedete in apertura è un particolare di un’opera di Francesco Hayez, Crocifisso con la Maddalena, esposto per la prima volta a Brera nel 1827, e ora visitabile al Museo Diocesano di Milano.Quello che mi colpisce e mi commuove è proprio quel particolare, quella Maria Maddalena che sta ai piedi di Gesù, un Gesù…
-
Giovedì 27 marzo 2025
Il Mistero è a trecento sessanta gradi intorno a me!Lo constatavo ieri sera celebrando la Messa; il vangelo, come ogni giorno, lo avevo letto con attenzione già la sera prima, ma non avevo fatto caso alla bellezza semplice e netta della risposta che veniva data dall’assemblea nel salmo: “Il tuo amore, Signore, è la mia…
-
Mercoledì 26 marzo 2025
Ieri è iniziato il MuD, un evento dei ragazzi che mi colpisce un sacco perché in fondo non riesco a non stupirmi del fatto che dei ventenni possano realizzare, praticamente da soli, un evento di tale portata: tre mostre da loro pensate e realizzate, una serie di incontri e uno spettacolo teatrale, un campo da…
-
Annunciazione del Signore | Martedì 25 marzo 2025
L’opera in apertura è l’Annunciazione di Caravaggio, conservata al Musée des Beaux-Arts a Nancy, in Francia.Si tratta di un’opera tarda, pare il 1609, e quasi sicuramente conclusa da un allievo di Michelangelo per via di certe piccole “sbavature” stilistiche, che ci mostrano l’intervento di una mano diversa da quella del suo primo autore.Ho scelto di…
-
Lunedì 24 marzo 2025
“Se tu non servi, non servi” disse papà Cevoli al piccolo Paolo In un simpaticissimo video mi sono imbattuto in queste affermazioni, la seconda aiuta a chiarire l’apparente criticità della prima: “Il cameriere ha in sé lo scopo di tutti i lavori, che è quello di servire”.Queste parole del papà di Paolo Cevoli le ho…
-
III° domenica di QUARESIMA | 23 marzo 2025
Domenica di ABRAMO In quel tempo. Il Signore Gesù disse a quei Giudei che gli avevano creduto: «Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». Gli risposero: «Noi siamo discendenti di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi dire: “Diventerete liberi”?».…
-
Venerdì 21 marzo 2025
L’opera di apertura è di Diego Velàzquez (1632 circa, Museo del Prado a Madrid).Credo che questa opera sia tra le più impressionanti per la capacità di raccontare il Mistero della Passione, morte e Risurrezione, di Cristo: un corpo che non esprime il dramma del dolore ma la pace della morte, che a sua volta poi…
-
Giovedì 20 marzo 2025
Ieri sera a san Pio c’erano almeno un paio di cene di ragazzi, e poi quelli di “che scena è” che provavano il loro spettacolo e infine altri personaggi “in cerca d’autore” sparsi in un paio di aulette, non si capisce bene a fare che. Insomma il solito via vai. Altrettanto solitamente mi pesava dover…
-
Mercoledì 19 marzo 2025
Festa del papà.Tutti hanno un padre e una madre.Non tutti però sono disposti a festeggiare il loro padre o la loro madre, o entrambi. Eppure questa festa di gratitudine dovrebbe essere festeggiata da tutti, perché a tutti è data la possibilità di essere padri e madri; occorre solo una vita che possa essere bella, gustosa,…
-
Martedì 18 marzo 2025
Lo chiamano piumone ma per spostarlo ci vuole una passione. Per fare silenzio, ero proprio stanco domenica sera, mi sono concesso di ascoltare una testimonianza di don Eugenio sull’esperienza dei “quadratini”; ad un certo punto il sacerdote bergamasco racconta di una donna che pochi giorni prima di andare in paradiso ha detto al papà: “voglio…
-
Lunedì 17 marzo 2025
Per me esistono solo quelle parole; quando vado dal parrucchiere: non voglio perdere tempo a pettinarmi, quindi “li tagli corti da non dovermi pettinare per un pò”. Altrimenti per me andare dal parrucchiere non ha senso.In questo mi sento un pò come la Samaritana del vangelo di ieri: anche lei voleva evitarsi per un pò…
-
II° Domenica di QUARESIMA | 16 marzo 2025
Domenica della SAMARITANA In quel tempo. Il Signore Gesù giunse a una città della Samaria chiamata Sicar, vicina al terreno che Giacobbe aveva dato a Giuseppe suo figlio: qui c’era un pozzo di Giacobbe. Gesù dunque, affaticato per il viaggio, sedeva presso il pozzo. Era circa mezzogiorno. Giunge una donna samaritana ad attingere acqua. Le…
-
Venerdì 14 marzo 2025
Quella che vedete in apertura è la Croce del maestro di Rosano, è uno dei tanti esempi di Christus Triumphans, di Cristo glorioso. La tradizione di questi crocefissi medievali venne come una evoluzione del pensiero sulla figura di Gesù; in principio le croci erano senza il crocefisso, cominciarono ad apparire i crocifissi come li conosciamo…
-
Giovedì 13 marzo 2025
Se non dico il rosario, se non sono al telefono, quando sono in auto ascolto podcast; ci sono poi giorni in cui, per stanchezza o per pensieri non faccio nessuna di quelle cose ma ascolto musica. Per questo ieri sera ascoltavo l’ultimo disco di Jovanotti, e, ad un certo punto, in una canzone di cui…
-
Mercoledì 12 marzo 2025
La Messa delle ore 8 ieri è iniziata in grave ritardo, 4/5 minuti.Di solito, quando mi capita, mi sento molto in colpa e, normalmente chiedo scusa all’assemblea perché non c’è nulla che conti di più della Messa, tanto più da farla cominciare in ritardo.Ma ieri ho finito la Celebrazione senza chiedere scusa a nessuno. Perché…
-
Martedì 11 marzo 2025
“Se serve per dare tutto, allora anche questo va bene”. Non sono queste le parole esatte ma è questo il concetto che ieri mi esprimeva una ragazza che si appresta a un periodo di servizio dall’altra parte del mondo. Lo diceva rispetto a una situazione di disagio che si troverà a vivere e che un…