Autore: doncesare

  • Lunedì 10 marzo 2025

    Lunedì 10 marzo 2025

    Ieri pomeriggio due ragazzi che si sposeranno a breve si sono messi a raccontarmi delle reazioni dei loro colleghi all’annuncio del loro imminente passo: battute, anche pesanti, e commenti negativi sono stati molto più numerosi dello stupore e della gioia sentita per questo passo così importante. La cosa che operò mi colpiva è stato il…

  • Domenica all’inizio di QUARESIMA | 9 marzo 2025

    Domenica all’inizio di QUARESIMA | 9 marzo 2025

    In quel tempo. Il Signore Gesù fu condotto dallo Spirito nel deserto, per essere tentato dal diavolo. Dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame. Il tentatore gli si avvicinò e gli disse: «Se tu sei Figlio di Dio, di’ che queste pietre diventino pane». Ma egli rispose: «Sta scritto: “Non…

  • Venerdì 7 marzo 2025

    Venerdì 7 marzo 2025

    Quello che mi colpisce sempre è vedere l’abbondanza. Già all’arrivo tutti e tre ci siamo accorti, in modo evidente, che l’aria era diversa, più leggera, ed è stato impressionante. Poi ho visto i limoni sulle piante, gli aranci e le nespole appena formate; e tutto è lì come se non interessasse, abbandonato sulle piante come…

  • Giovedì 6 marzo 2025

    Giovedì 6 marzo 2025

    Tra poco partiremo con due amici alla volta di Cagliari; il motivo è un convegno della CEI sulla speranza in università. Con un volo di poco più di un’ora saremo in un altro contesto. Ma non illudetevi, comunque più freddo della Milano di ieri, anzi arriveremo accompagnati da due giorni di pioggia. I ritmi delle…

  • Mercoledì 5 marzo 2025

    Mercoledì 5 marzo 2025

    Ieri due piccoli fatti: camminando mi sono imbattuto in una giovanissima donna che spingeva un passeggino, dentro il quale, ben protetto dal sole e dal fresco, c’era un bambino davvero neo-nato; quella donna mi ha sorpreso per il sorriso che aveva, altro che trentadue denti! La cosa mi ha rallegrato perché mi sono scoperto a…

  • Martedì 4 marzo 2025

    Martedì 4 marzo 2025

    Per il funerale di ieri mattina mi hanno cercato le nipoti della defunta, due ragazze poco più che ventenni; con loro mi sono accordato per il funerale, al telefono, poi le ho viste per sapere chi fosse la loro nonna, al termine della celebrazione hanno letto un saluto e, sempre loro, sono venute dopo la…

  • Lunedì 3 marzo 2025

    Lunedì 3 marzo 2025

    “Nel cuore i tramonti, nella testa l’amore e negli occhi l’infinito.”Nei giorni scorsi ero a Rimini per un incontro dei responsabili della compagnia degli universitari, il Clu, ed ero in un albergo che i proprietari avevano riempito di frasi, rigorosamente scritte a mano, tutte inerenti al tema dell’amore e dell’innamoramento. Io in camera ne avevo…

  • Ultima dopo l’Epifania | 2 marzo 2025

    Ultima dopo l’Epifania | 2 marzo 2025

    Domenica detta “del perdono“ In quel tempo. Il Signore Gesù entrò nella città di Gerico e la stava attraversando, quand’ecco un uomo, di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire…

  • Iscrizioni ritiro fraternità

    DOMENICA 16 Marzo 2025, dalle ore 15:00presso l’ Auditorium Manenti a Crema, via Cesare Battisti 2. La partecipazione sarà possibile secondo le solite due modalità: • in presenza, fino ad esaurimento posti; • in video-collegamento, attraverso il canale YouTube della SdC di Crema. Per consentire una partecipazione ordinata al gesto vi chiedo di iscrivervi ad…

  • Venerdì 28 febbraio 2025

    Venerdì 28 febbraio 2025

    Attraversavano la strada insieme, uomo e cane, ed erano uno lo specchio dell’altro.Erano da poco passate le sette e trenta e stavo facendo il giro esterno per aprire l’ascensore della chiesa e di fronte mi si è parata la scena: attraversavano la via, in mezzo a tanti ragazzi frettolosi e un pochino infreddoliti; vedevo quell’anziano…

  • Giovedì 27 febbraio 2025

    Giovedì 27 febbraio 2025

    Tutto è cominciato perché dapprima mi sono scoperto a pensare che il canto corale è molto più espressivo della bellezza di una singola voce. Alla faccia del festival di Sanremo.Il pensiero è nato al canto dopo la Comunione, alla Messa delle 13, quando il coro dei ragazzi ha eseguito l’Ave Maria di T.L. Da Victoria;…

  • Mercoledì 26 febbraio 2025

    Mercoledì 26 febbraio 2025

    “E mai più disgustarti perché ti amo sopra ogni cosa”. Anche ieri mattina c’è stato chi mi ha storpiato questa frase della preghiera con cui si domanda, tradizionalmente, perdono, dopo l’accusa dei peccati, nella Confessione. Capita spesso che le persone si impappinino sulla parola “disgustare” come se si dicesse una bestialità o uno sproposito; spesso…

  • Martedì 25 febbraio 2025

    Martedì 25 febbraio 2025

    Quando i bambini piccoli vengono portati dai genitori nel mio studio mi colpiscono sempre per due cose: guardano le cose una per volta, vedono qualcosa che li incuriosisce e si fissano verso quel punto, il resto non colpisce la loro attenzione e così sembra non interessare, poi scoprono un altro oggetto e si fissano su…

  • Lunedì 24 febbraio 2025

    Lunedì 24 febbraio 2025

    Ieri con un gruppo di universitari siamo stati all’abbazia di san Pietro al monte, sopra Civate. Due piccole cose, tra le molte grandi e miracolose: all’arrivo, proprio davanti all’ingresso della chiesa c’era un tavolo con te, caffè e biscotti, il tutto preparato e offerto a noi, perfetti sconosciuti. In tempi dove spesso si parla di…

  • Penultima dopo l’Epifania | 23 febbraio 2025

    Penultima dopo l’Epifania | 23 febbraio 2025

    Domenica detta “della Divina Clemenza“ In quel tempo. Il Signore Gesù uscì di nuovo lungo il mare; tutta la folla veniva a lui ed egli insegnava loro. Passando, vide Levi, il figlio di Alfeo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre stava a tavola in…

  • Venerdì 21 febbraio 2025

    Venerdì 21 febbraio 2025

    Ieri, come intermezzo dei miei vari incontri, ascoltavo le variazioni di Goldberg di Bach, una strana opera, composta tra il 1741 e il 1745; si tratta di un brano musicale, un brano costruito su alcune note e strutturato come un momento riflessivo e introspettivo , dove l’azione si ferma e si apre la contemplazione. Ebbene…

  • Giovedì 20 febbraio 2025

    Giovedì 20 febbraio 2025

    Prima o poi doveva succedere anche questo: non ho sentito le sveglie. Meglio, le ho spente senza nemmeno rendermene conto. Ricordo di averlo fatto ma l’ho fatto in automatico, come reazione istintiva. Spesso il mercoledì mi capita di andare a letto davvero tardi e così il giovedì mattina è sempre una fatica “assurda” alzarmi dal…

  • Mercoledì 19 febbraio 2025

    Mercoledì 19 febbraio 2025

    Avevo aperto anche con un pò di anticipo. Ieri mattina alle 7,30 in punto aprivo le porte della chiesa, ed ero contento della mia puntualità gratuita; le prime persone infatti arrivano verso le 7 e 40. Ma la gioia è durata poco. Alle 7,35 c’era una persona che mi chiedeva la possibilità della confessione; la…

  • Martedì 18 febbraio 2025

    Martedì 18 febbraio 2025

    Ogni tanto, per Grazia di Dio, capita. Sono andato a letto con la testa vuota, tra le cose che non si possono raccontare pubblicamente e quelle che mi pare di aver raccontato già mi sentivo come dentro una bolla; e spesso mi accade, ma poi la mattina mi alzo e “fresco” alla giornata mi vengono…

  • Lunedì 17 febbraio 2025

    Lunedì 17 febbraio 2025

    C’è una giornata dedicata al pangolino! Spero sappiate che tipo di animale è. Dato che le sue carni, come anche le scaglie della sua corazza, sono ritenute pregiate è costantemente cacciato. E così il povero animale sta decidendo di estinguersi. Tra poco della carne di pangolino resterà solo il gustoso ricordo. Perché ve ne parlo?…