Autore: doncesare
-
Venerdì 24 gennaio 2025
La vita come una ruota; e la ruota va avanti, si muove! Ieri sera “cenona” per la fine dell’incarico di responsabile della comunità di un ragazzo di ingegneria: aperitivi e gin tonic, poi risotto giallo con ossobuco e poi frutta, dolce e alcolici. Una roba solenne. Per una volta è prevalsa l’amicizia sulla responsabilità e…
-
Giovedì 23 gennaio 2025
Stanchezza e cuor leggero. Mai, come in questi giorni, mi è parso di essere dentro un vortice, dove la stanchezza fisica mi porta alla sera a non vedere l’ora di andare a riposare. Ma mai, come in queste settimane, mi ritrovo lieto e quindi non schiacciato da questo impegno a dare tutto. Vedo crescere in…
-
Mercoledì 22 gennaio 2025
Non so come è accaduto ma ieri mi sono imbattuto nella immagine di quest’angelo estremamente lieto, sono andato a capire da dove arrivasse l’immagine e ho scoperto che si tratta di un’annunciazione collocata a destra del portone centrale della basilica di Reims, la data di esecuzione è collocata intorno al 1250, ma potrebbe essere antecedente…
-
Martedì 21 gennaio 2025
Ieri hanno smontato il presepio che avevamo in chiesa; la cura e la precisione di un lavoro costato giorni e giorni è finita in alcune ore in cui tutto è stato riposto. Da un anno all’altro. In attesa che venga di nuovo il momento di allestire la scena più cara ai cristiani. Ve li immaginate…
-
Lunedì 20 gennaio 2025
Cominciando a sistemare i libri mi è tornato tra le mani il mio primo libretto delle ore, che ora ha quasi cinquant’anni, in fondo, a matita sulla carta incollata alla copertina di plastica, c’è ancora la preghiera di padre de Granmaison che un’amica mi aveva scritto perché anch’io potessi dirla con loro dopo la recita…
-
II° domenica dopo l’Epifania | 19 gennaio 2025
In quel tempo. Vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno vino». E Gesù le rispose: «Donna, che vuoi da me? Non è ancora…
-
Grazie!
Come potete immaginare questo nuovo blog non è opera mia. ci sono molte cose infatti che non ho curato e non curo io e per questo vorrei dire grazie a tutti coloro che hanno e stanno curando me e questi primi nuovi passi. Stiamo impostando l’attivazione dei commenti e capendo se e come migliorare l’aspetto…
-
Venerdì 17 gennaio 2025
Andando in macchina ieri mattina alla radio ho sentito questa “curiosità”: nella tregua che sta iniziando nella striscia di Gaza le soldatesse di Israele prigioniere di Hamas valgono 50 palestinesi incarcerati dallo stato ebraico. Per ogni soldatessa che sarà liberata cinquanta persone potranno tornare a casa, ammesso che ne abbiano ancora una. Altro che: uno…
-
Giovedì 16 gennaio 2025
Un filo per il destino. Stavo stendendo le lenzuola appena lavate e ho ritrovato sullo stendi biancheria un filo lungo e blu, che ricordavo di avere appoggiato lì sopra dalla precedente opera di “stenditura”; allora a essere stesi erano i capi scuri e azzardo di aver ricordato che il filo veniva da un paio di…
-
Mercoledì 15 gennaio 2025
Ieri a pranzo è accaduta una cosa grande, ci siamo trovati con una quindicina di professori e altrettanti studenti, per lavorare insieme su ciò che ci porta a stare in università con una speranza. Come sempre in queste occasioni c’è stato bisogno di intendersi sul passo e sul metodo del lavoro, ma una volta creato…
-
Martedì 14 gennaio 2025
Evento! Ieri sera, dopo “soli” dodici anni (sì hai letto bene:12 anni!) sono andato a Liscate a prendere i libri che avevo lasciato temporaneamente la. Una trentina di scatole che erano in un angolo ad aspettare pazientemente che la mia pigrizia venisse vinta. Ma non l’ho vinta io. Mi hanno dovuto telefonare dicendomi che avrebbero…
-
Lunedì 13 gennaio 2025
Come un criceto sulla ruota. Il vescovo di Milano, Mario, ha chiesto esplicitamente a tutta la sua diocesi che questo primo mese dell’anno giubilare sia un tempo di riposo. Un tempo in cui non fare nulla se non ciò che davvero è indispensabile. Ma a me in questi giorni sembra di essere come il criceto…
-
Battesimo del Signore | 12 gennaio 2025
In quel tempo. Poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali.…
-
Venerdì 10 gennaio 2025
La cosa che mi stupisce di più in questi giorni è possibile descriverla così, sinteticamente e quindi un pò astrattamente: la scoperta nella carne che si può essere lieti anche nella fatica e nel dolore. E non sto dicendo: in pace, ma proprio lieti, contenti. E’ davvero un grande dono quello che il buon Dio…
-
Giovedì 9 Gennaio 2025
Ho dovuto chiedere a chi sa più di me. Dopo un solo giorno non potevo restare senza sapere come andavano le cose. Così ho chiesto: “mi potete aiutare a conoscere come vanno i numeri del blog?”. Loro, bravissimi si sono attivati e mi hanno subito accontentato. Sono proprio come tutti. Vivo, consisto, di misurazioni. Purtroppo…
-
Mercoledì 8 gennaio 2025
Ieri mattina, alla Messa delle otto, ho rivisto i volti di coloro che sono “assidui” a quella celebrazione; sembra banale, ma la cosa mi ha messo in pace. Dopo tutto il turbinio luccicoso delle feste ecco tornare la normalità, quella monotonia che segna il passo di chi affronta la salita cosciente che non sarà né…
-
Martedì 7 Gennaio 2025
“La compagnia dell’A(g)nello!”. E’ stata la cosa che ho pensato e che mi ha colpito quando, dopo la Messa, ho alzato gli occhi alla immagine che ho messo qui sopra, affrescata nella parte interna del ciborio dell’abbazia di san Pietro a Civate. Quei “giusti”, perché con l’aureola, un pò uomini e un pò donne, assolutamente…