VII° domenica dopo il martirio del PRECURSORE | 12 ottobre 2025

In quel tempo. Il Signore Gesù disse: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo. Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra. Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, si mettono a sedere, raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti. Avete compreso tutte queste cose?». Gli risposero: «Sì». Ed egli disse loro: «Per questo ogni scriba, divenuto discepolo del regno dei cieli, è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche».

Vangelo secondo Matteo ( 13,44-52. )

1. ” Avete compreso tutte queste cose?
In realtà credo che queste parabole abbiano colpito ciascuno in modo diverso, perché sono esempi tra loro diversi. ognuno conserva nel cuore e nella mente ciò che gli corrisponde di più per spiegare l’avvento del Regno di Dio.
Questo è perchè ciascuno vive in modo personale questa dinamica di appartenenza: c’è chi ci arriva per una storia, chi per un incontro, chi per caso, … ma tutti appartengono a ciò che credono di possedere.
Così è da chiarire che questi sono esempi diversi e non lo stesso ripetuto, tre modi di vivere il Regno di Dio.

2. ” un uomo lo trova
C’è chi si imbatte nel Regno di Dio e viene tutto segnato dalla fatica, infatti lo nasconde perchè altri, compreso il padrone del campo, non lo trovino. Una fatica che lieta arriva sino a rinunciare a tutto il resto.

3. ” un mercante che va in cerca
Il mercante è uno che in fondo sa che ci può essere un vero affare per lui, nel possedere il Regno di Dio: E così la sua vita è segnata dal cercare … finché trova.
Per costui il regno di Dio è una promessa che attende di essere compiuta.

4. ” una rete gettata nel mare, che raccolgie ogni genere di pesci
Qui cambia tutto: il regno di Dio è qualccosa che prende tutti. E che tutti giudica. Non siamo presi e basta ma presi e riconosciuti come buoni o cattivi, e il giudizio non è dato altro che sulla nostra commestibilità: la nostra vita può nutrire altri?

5. “per questo ogni scriba, divenuto discepolo …
Per alcuni esegeti questa è la quarta rappresentazione del Regno , per altri è una conclusione.
Io preferisco considerarla come la “testimonianza” di Matteo che ci racconta che lui ha incontrato il Regno e che da questo ha visto tutte le cose che già sapeva prendere senso.
La presenza di Gesù nella vita rende attuale il Regno di Dio, perché tutto prenda nuova vita, oggi.


Rembrandt (o Gerard Dou), La parabola del Tesoro nascosto nel campo, 1630, Museo di Belle Arti, Budapest.

Che bello lo sguardo furtivo dell’uomo che nasconde il tesoro che ha trovato nel campo!


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *